offrire un’esperienza unica e innovativa
nel servizio di orologeria

Condizioni generali del servizio clienti Pro‑Watch S.A.

Articolo 1

Ambito di applicazione

Le presenti Condizioni Generali di Servizio al Cliente di Pro‑Watch S.A. (Svizzera) (P‑W) si applicano a tutte le riparazioni e ad altri servizi di manutenzione effettuati da P‑W (il Servizio) su qualsiasi Dispositivo di Cronometraggio appartenente a terzi, persone fisiche o giuridiche (il Cliente), e inviato o affidato per il servizio.

Articolo 2

Registrazione online di una richiesta di servizio di riparazione con richiesta di ritiro o consegna dell'orologio per un preventivo e un servizio di assistenza

  1. 2.1. Se un cliente con un account su www.pro-watch.ch lo desidera, può registrare una richiesta di servizio di riparazione online con una richiesta di ritiro per il proprio orologio nei paesi e nelle regioni in cui il servizio di richiesta di riparazione e ritiro online è disponibile. Il cliente riceverà un kit di spedizione con le istruzioni di imballaggio e spedizione per imballare l'orologio in modo sicuro. Una volta che il kit di spedizione è pronto, il cliente deve contattare il servizio di consegna sicura designato da P‑W per organizzare o modificare il ritiro, a condizione che il cliente abbia accettato i termini e le condizioni di tale servizio di consegna sicura (compresa la sua politica sulla privacy). Una volta che il servizio di consegna sicura ha ritirato l'orologio, il cliente non può annullare la richiesta online del servizio di riparazione e ritiro dell'orologio. L'orologio sarà consegnato dal servizio di consegna sicura al centro di assistenza clienti Pro‑Watch S.A. più appropriato, locale o estero, a seconda della sua ubicazione, delle competenze richieste e dei tempi di esecuzione del servizio.
  2. 2.2. Una volta che l'orologio è stato depositato dal servizio di consegna sicura o direttamente dal cliente presso P‑W, il cliente riceverà un preventivo a condizione che sia possibile determinare immediatamente la natura del servizio da eseguire e il relativo prezzo (il preventivo). Se il tipo di servizio richiesto e il suo costo non possono essere determinati immediatamente quando l'orologio viene depositato direttamente dal cliente, quest'ultimo riceverà un modulo di richiesta di servizio che attesta che l'orologio è stato depositato presso P‑W per l'esecuzione di un servizio (la Richiesta di servizio). Il preventivo o la richiesta di servizio (a seconda dei casi) descrivono le condizioni esterne generali dell'orologio come osservate da P‑W al momento del deposito dell'orologio presso P‑W. Il cliente che ha ricevuto una quotazione deve confermare a P‑W di accettare la quotazione durante il suo periodo di validità. P‑W si riserva il diritto di modificare l'offerta in qualsiasi momento se non è stato rilevato un caso di esclusione della garanzia al momento della definizione dell'offerta per un orologio depositato presso P‑W durante il suo periodo di garanzia.
  3. 2.3. Su richiesta del Cliente o quando è impossibile, al momento del deposito dell'orologio, determinare immediatamente la natura del servizio da eseguire e il suo prezzo, P‑W invierà al Cliente, entro un termine ragionevole, un preventivo dopo lo smontaggio della cassa e l'analisi del movimento dell'orologio. Su richiesta del Cliente, P‑W può emettere un preventivo con il dettaglio di tutti i componenti dell'orologio da sostituire o riparare durante il servizio (il preventivo dettagliato). Ai fini dei presenti Termini e condizioni del servizio clienti, qualsiasi riferimento al termine preventivo comprende il preventivo dettagliato e qualsiasi altro tipo di preventivo.
  4. 2.4. Il preventivo rimane valido per 3 (tre) mesi dalla data di emissione e deve essere espressamente approvato dal cliente. P‑W può (ma non è obbligata a) inviare fino a 3 (tre) solleciti durante il periodo di validità del preventivo.
  5. 2.5. Qualora, prima dell'inizio del servizio, P‑W rilevi la necessità di effettuare interventi aggiuntivi non compresi nel preventivo iniziale al fine di preservare il funzionamento, l'integrità e l'impermeabilità dell'orologio, P‑W invierà tempestivamente al cliente un preventivo aggiornato. Il servizio sarà avviato solo dopo l'espressa accettazione del preventivo aggiornato da parte del cliente.
  6. 2.6. P‑W si riserva il diritto di inviare l'orologio del cliente a un altro centro di assistenza autorizzato P‑W locale o estero per un preventivo.
  7. 2.7. Ogni orologio viene registrato digitalmente al momento del ricevimento presso P‑W per documentarne le condizioni generali. P‑W si riserva il diritto di scattare altre foto o video dell'orologio in qualsiasi momento durante il servizio. Su richiesta del cliente, P‑W fornirà al cliente immagini o video dell'orologio o di suoi estratti. P‑W conserverà le immagini e i video per un periodo massimo di 12 mesi dalla data indicata sulla fattura.

Articolo 3

Costi di redazione del preventivo

La redazione di un preventivo è generalmente gratuita, fatta salva la redazione di un preventivo per un orologio la cui referenza non è identificabile o per un orologio da restaurare o per alcuni modelli molto complicati. In questi casi in cui il preventivo è a pagamento, al momento della consegna dell'orologio a P‑W verrà emessa una fattura di acconto. Questa fattura di acconto è dovuta solo se il preventivo viene rifiutato dal cliente ed è pagabile al più tardi quando l'orologio viene restituito al cliente. Se un preventivo non viene accettato durante il suo periodo di validità, P‑W si riserva il diritto di fatturare i costi di elaborazione del preventivo e di conservazione dell'orologio.

Articolo 4

Prezzo del servizio

  1. 4.1. Il prezzo dei servizi stimato in un preventivo è al netto dell'IVA e di altre imposte applicabili, e non include i costi di imballaggio, trasporto e assicurazione, se non diversamente concordato per iscritto tra P‑W e il cliente. P‑W si riserva il diritto di fatturare al cliente separatamente la richiesta di servizio di riparazione online con la richiesta di ritiro dell'orologio.
  2. 4.2. Salvo diverso accordo scritto tra P‑W e il cliente, il costo del servizio è pagabile al più tardi al momento della restituzione dell'orologio al cliente. P‑W si riserva il diritto di richiedere un anticipo parziale o totale, in particolare quando deve essere effettuato un servizio di restauro o nel caso in cui il cliente non si presenti di persona da P‑W per la restituzione dell'orologio dopo l'esecuzione del servizio (articolo 8).

Articolo 5

Rifiuto dell'offerta da parte del cliente

Alla scadenza del periodo di validità della quotazione o in caso di rifiuto della quotazione da parte del cliente, l'orologio viene restituito al cliente ai sensi dell'articolo 8, per quanto possibile, nello stato in cui il cliente l'ha depositato presso P‑W, previo pagamento del costo totale di redazione della quotazione di cui all'articolo 3.

Articolo 6

Accettazione dell'offerta da parte del cliente

  1. 6.1. Se il preventivo viene accettato dal cliente entro 15 (quindici) giorni lavorativi dalla data di emissione, P‑W si impegna a usare una ragionevole cura per eseguire il servizio entro i tempi indicati nel preventivo. Un nuovo tempo di riparazione sarà indicato al cliente se il preventivo viene accettato dopo 15 (quindici) giorni lavorativi dalla sua emissione. Questo nuovo tempo di riparazione terrà conto dell'attuale carico di lavoro di P‑W e potrebbe superare il tempo inizialmente indicato nel preventivo. Qualsiasi ritardo annunciato al cliente sarà solo indicativo. Per giorno lavorativo si intende un giorno diverso da sabato, domenica o giorno festivo in Svizzera, quando le banche sono aperte in Svizzera.
  2. 6.2. In seguito all'accettazione esplicita del preventivo da parte del cliente, P‑W si impegna a realizzare il servizio con ogni ragionevole sforzo. Dal momento in cui P‑W ha iniziato il servizio, il cliente non potrà ritirare la sua accettazione dell'offerta, tranne che per un servizio di cambio di bracciale.
  3. 6.3. P‑W si riserva il diritto di inviare l'orologio del cliente a un altro centro di assistenza autorizzato P‑W locale o estero per l'assistenza.
  4. 6.4. In caso di difficoltà non imputabili a un errore di P‑W riscontrate durante il servizio, ad esempio a causa dell'età o delle condizioni dell'orologio o di un evento di forza maggiore tale da non poter più effettuare il servizio come proposto o in qualsiasi altro modo, P‑W si riserva il diritto di rivedere o modificare il preventivo o di interrompere il servizio. Se il preventivo rivisto o modificato non viene accettato o se il servizio viene interrotto, l'orologio verrà restituito al cliente, per quanto possibile, nelle condizioni in cui è stato depositato presso P‑W. Nel caso di un preventivo a pagamento, le somme dovute devono essere versate al più tardi al momento della restituzione dell'orologio al cliente.
  5. 6.5. Se P‑W non può, nonostante i suoi ragionevoli sforzi, eseguire il servizio entro i tempi previsti per cause di forza maggiore o per qualsiasi altro motivo, il completamento del servizio viene posticipato in base alla natura e all'entità dell'evento che ha causato il rinvio, a meno che non sia stato concordato diversamente tra P‑W e il cliente.
  6. 6.6. Nel presente articolo, per evento di forza maggiore si intende, a titolo esemplificativo e non esaustivo, incidenti, eventi atmosferici gravi, disastri naturali, incendi, esplosioni, eventi imprevedibili, atti od omissioni di qualsiasi amministrazione governativa, cambiamenti imprevisti di leggi o regolamenti, carenza diffusa di materie prime o energia, pandemie, epidemie, quarantene, serrate, atti di terrorismo, scioperi nazionali, sommosse, guerre o disordini civili e qualsiasi altro evento al di fuori del ragionevole controllo di P‑W e che, per sua natura, non poteva essere previsto o, se prevedibile, non poteva essere evitato.

Articolo 7

Sostituzione dei componenti

  1. 7.1. 7.1. Ad eccezione dei bracciali, il costo dei componenti sostituiti durante un servizio è incluso nel prezzo del servizio, a condizione che la sostituzione di tali componenti sia considerata abituale e normale per il servizio. In caso contrario, in particolare se l'orologio ha subito un urto o qualsiasi altro danno che richieda la sostituzione di alcuni componenti prima della loro data di sostituzione abituale, tali componenti saranno fatturati separatamente al cliente. In ogni caso, il costo dei componenti sostituiti sarà preso in considerazione al momento della fatturazione del servizio, in particolare se si tratta di componenti in materiali preziosi. Accettando il preventivo, il cliente accetta che i componenti scambiati o sostituiti, ad eccezione dei braccialetti, vengano conservati da P‑W e rinuncia quindi al diritto di richiedere la restituzione di tali componenti. Se il cliente insiste nel voler conservare i componenti sostituiti, deve farne richiesta scritta a P‑W al più tardi al momento dell'accettazione del preventivo, e P‑W si riserva il diritto di aumentare di conseguenza il prezzo del servizio. I componenti usurati vengono sostituiti, nell'ambito del servizio, con nuovi componenti prodotti secondo gli standard dei produttori partner e che beneficiano degli ultimi sviluppi estetici e tecnici di produzione.
  2. 7.2. I componenti originali non più disponibili per il restauro vengono ricreati a mano, ove possibile, da orologiai specializzati.

Articolo 8

Restituzione dell'orologio al cliente al termine dell'intervento di assistenza

  1. 8.1. Una volta effettuato il servizio o nel caso in cui il preventivo non venga accettato o venga rifiutato dal cliente o nel caso in cui il servizio venga interrotto per qualsiasi motivo, il cliente sarà informato da P‑W della situazione e che l'orologio gli verrà restituito presso la sede di P‑W. Al momento della restituzione dell'orologio è necessario presentare il preventivo iniziale, la richiesta di servizio (se presente) e un documento di identità. Se l'orologio è stato originariamente ritirato tramite un servizio di consegna sicura (richiesta online di un servizio di riparazione con richiesta di ritiro dell'orologio), l'orologio sarà restituito al cliente, dopo il pagamento del prezzo del servizio, esclusivamente a un indirizzo nello stesso paese in cui è avvenuto il ritiro dell'orologio.
  2. 8.2. Su richiesta scritta del cliente, l'orologio può anche essergli restituito, entro un termine ragionevole, tramite un pacco sicuro all'indirizzo in Svizzera indicato dal cliente al momento del deposito dell'orologio per un servizio. Se il cliente ha spedito il suo orologio a P‑W dall'estero, l'orologio sarà restituito al cliente entro un termine ragionevole con un pacco sicuro all'indirizzo indicato dal cliente nel paese di spedizione, a condizione che le formalità doganali per l'importazione in Svizzera siano state debitamente espletate. Qualsiasi cambiamento di indirizzo da parte del cliente dopo che l'orologio è stato depositato presso P‑W può essere accettato solo dopo una verifica formale dell'identità del cliente.
  3. 8.3. P‑W non può essere ritenuta responsabile per danni, perdita e/o furto dell'orologio dovuti a un errore di indirizzo comunicato dal cliente.

Articolo 9

Perdita o danneggiamento dell'orologio

  1. 9.1. Prima del ricevimento da parte di P‑W:
    • Se il cliente decide di inviare il proprio orologio direttamente a P‑W, quest'ultima non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali danni causati all'orologio del cliente durante il trasporto, per lo smarrimento o il furto dell'orologio prima del ricevimento da parte di P‑W. Si raccomanda al cliente di inviare l'orologio per posta assicurata e/o raccomandata o tramite un servizio di consegna. Su richiesta, P‑W effettuerà una stima del valore di sostituzione con orologi simili, fermo restando che tale stima avrà solo un valore di riferimento. Per gli altri orologi, solo le case d'asta riconosciute sono autorizzate a stimare il valore dell'orologio. Il cliente è l'unico responsabile del rispetto delle procedure e delle condizioni di esportazione/importazione di un orologio inviato direttamente dal cliente a P‑W per un servizio. P‑W non potrà in nessun caso essere ritenuta responsabile di eventuali violazioni da parte del cliente.
    • Se il cliente decide di inviare direttamente il proprio orologio a P‑W, P‑W non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali danni causati all'orologio del cliente durante il trasporto, né per lo smarrimento o il furto dello stesso prima della sua ricezione da parte di P‑W. Si raccomanda al cliente di inviare il proprio orologio tramite spedizione sicura e/o raccomandata o tramite un servizio di consegna. Su richiesta, P‑W stimerà il valore di sostituzione di orologi simili, fermo restando che tale stima avrà solo valore indicativo. Per gli altri orologi, solo le case d'asta riconosciute sono autorizzate a stimarne il valore. Il cliente è l'unico responsabile del rispetto delle procedure e delle condizioni di esportazione/importazione di un orologio inviato direttamente da un cliente a P‑W per un servizio. P‑W non potrà in alcun caso essere ritenuta responsabile per eventuali inadempienze del cliente.
  2. 9.2. Dopo il ricevimento da parte di P‑W: nonostante la cura con cui P‑W tratta gli orologi affidatigli per un servizio, è possibile che alcuni componenti vengano danneggiati durante il servizio. Se questi componenti non possono essere sostituiti a spese di P‑W, il cliente accetta che P‑W risarcisca il cliente esclusivamente secondo le seguenti regole:
    • Modello di collezione attuale: P‑W sostituirà l'orologio danneggiato con un nuovo orologio dello stesso modello o, per le edizioni limitate, con un orologio simile dello stesso valore (a seconda del prezzo dell'orologio pagato dal cliente, ma al massimo il prezzo di vendita a un cliente finale del nuovo orologio dello stesso modello o di un modello simile o, se P‑W lo decide a sua esclusiva discrezione, pagherà una compensazione finanziaria stabilita in base al valore di mercato dell'orologio;
    • Modello non da collezione: P‑W pagherà una compensazione finanziaria basata sul valore di mercato dell'orologio.
  3. 9.3. Al momento della restituzione al cliente: fatta salva l'applicazione dell'articolo 8.3, P‑W si impegna a risarcire il cliente esclusivamente in base alle disposizioni dell'articolo 9.2 in caso di danni, perdita o furto durante il trasporto prima della consegna dell'orologio al cliente.

Articolo 10

Garanzia di servizio

  1. 10.1. Fatto salvo l'articolo 11, i lavori eseguiti nell'ambito dell'assistenza e i componenti sostituiti durante l'assistenza sono garantiti per un periodo di 2 (due) anni a partire dalla data indicata sulla fattura.
  2. 10.2. Fatta salva l'applicazione dell'articolo 9, la garanzia di assistenza di cui all'articolo 10.1 copre tutti i difetti di fabbricazione e di lavorazione, in particolare quelli derivanti da componenti difettosi, da difetti di lavorazione durante il servizio o da danni subiti durante il trasporto per la restituzione dell'orologio al cliente.
  3. 10.3. I difetti dell'orologio causati direttamente o indirettamente dai seguenti eventi non sono coperti dalla garanzia di assistenza o dalla garanzia del prodotto: normale usura, anomalie causate da urti, uso anormale, manipolazione scorretta, interventi effettuati da terzi che non siano un Centro di Assistenza Autorizzato P‑W, mancata osservanza delle raccomandazioni per preservare l'impermeabilità dell'orologio e danni legati all'infiltrazione di umidità in un orologio non più impermeabile come indicato all'articolo 11.
  4. 10.4. Il cliente è tenuto a controllare l'orologio e a comunicare per iscritto a P‑W eventuali difetti immediatamente riscontrabili entro 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dell'orologio dopo il servizio. Se il cliente non lo comunica a P‑W entro questo termine di 10 (dieci) giorni lavorativi, l'orologio è considerato accettato dal cliente in buone condizioni e P‑W è sollevata da ogni responsabilità, tranne nel caso di un difetto che non poteva ragionevolmente essere notato immediatamente. In questo caso, il cliente potrà richiedere a P‑W la riparazione del difetto solo in applicazione delle presenti Condizioni generali di servizio al cliente.
  5. 10.5. Il rifiuto del cliente di far eseguire il servizio (in particolare un servizio di manutenzione, riparazione o impermeabilità) esonera P‑W da tutti gli obblighi e le responsabilità in relazione all'orologio, al suo funzionamento, alla sua impermeabilità e alla sua integrità.

Articolo 11

Impermeabilità dell'orologio

  1. 11.1. L'impermeabilità dell'orologio può essere compromessa da un incidente o dal contatto con una sostanza aggressiva (acido, profumo, metallo liquido, ecc.). Dopo questo tipo di incidente, è essenziale evitare di immergere l'orologio ed effettuare un nuovo test di impermeabilità il prima possibile. Se il cliente nuota spesso, poiché sabbia, sale e cloro sono agenti abrasivi e corrosivi, P‑W raccomanda di sciacquare regolarmente l'orologio in acqua dolce prima di asciugarlo. In ogni caso, P‑W raccomanda di evitare di immergere un orologio con cinturino in pelle, anche se resistente all'acqua, in quanto ciò potrebbe danneggiare il cinturino. Se l'orologio del cliente non è un modello impermeabile, non deve essere immerso o portato a contatto con acqua o altri liquidi. I danni causati dall'ingresso di umidità in un orologio non impermeabile non sono coperti dalla garanzia.
  2. 11.2. PP‑W raccomanda ai propri clienti di effettuare un controllo dell'impermeabilità almeno ogni 2 (due) anni e ogni anno se l'orologio è frequentemente esposto ad ambienti acquatici e umidi. Questo controllo, che non fa parte dei servizi disciplinati dalle presenti Condizioni Generali di Servizio al Cliente, è disponibile presso P‑W gratuitamente per i suoi clienti o in qualsiasi Centro di Assistenza Autorizzato P‑W dotato dell'attrezzatura adeguata. Questo servizio non dà diritto ad alcuna garanzia.
  3. 11.3. Se durante il suddetto controllo dell'impermeabilità viene rilevato un problema, P‑W raccomanda un servizio di impermeabilità a pagamento (con smontaggio della cassa dell'orologio e sostituzione delle guarnizioni per ripristinare l'impermeabilità dell'orologio). Un servizio di impermeabilizzazione a pagamento è necessario anche ogni 2 (due) o 3 (tre) anni, a seconda della frequenza con cui l'orologio viene indossato o in caso di incidente. Dopo questo servizio di impermeabilità e fatti salvi gli articoli 11.4 e 11.5, l'impermeabilità dell'orologio sarà garantita per 2 (due) anni, ma tale garanzia di impermeabilità non si applica alle condizioni generali e alle altre funzioni dell'orologio.
  4. 11.4. Con il tempo, gli orologi possono subire l'ingresso di umidità o l'ossidazione del movimento. In alcuni casi, l'impermeabilità non può essere ripristinata nemmeno dopo un servizio di impermeabilizzazione, perché la normale usura o una lucidatura inadeguata possono causare piccole distorsioni e la perdita dell'impermeabilità.
  5. 11.5. Ogni volta che un orologio viene aperto, P‑W raccomanda sistematicamente un servizio di impermeabilità. Se il cliente rinuncia a questo servizio, non viene fornita alcuna garanzia.

Articolo 12

Sostituzione della batteria di un orologio al quarzo

Quando si sostituisce la batteria di un orologio al quarzo, P‑W raccomanda sistematicamente un servizio di impermeabilizzazione. Se il cliente rinuncia a questo servizio, non verrà fornita alcuna garanzia. Tuttavia, la sostituzione della batteria verrà effettuata a un prezzo forfettario. La sostituzione della batteria non garantisce lo stato generale e le altre funzioni dell'orologio né che non siano necessari altri servizi.

Articolo 13

Raccomandazioni relative al magnetismo

Molti dispositivi moderni, come scanner, elettrodomestici e telefoni cellulari, generano un campo magnetico. Può capitare che un orologio venga magnetizzato quando si trova in prossimità di un campo magnetico, il che può alterarne le funzionalità. In questi casi, P‑W consiglia ai propri clienti di far controllare il magnetismo del proprio orologio. Questo controllo, che non fa parte dei servizi disciplinati dalle presenti Condizioni Generali del servizio clienti, è disponibile presso P‑W a titolo gratuito per i propri clienti o in qualsiasi Centro di assistenza autorizzato P‑W dotato dell'attrezzatura adeguata. Questo servizio non dà diritto ad alcuna garanzia.

Articolo 14

Contraffazione

Se l'esame dell'orologio rivela che una o più parti dello stesso sono contraffatte (parti contraffatte o ibride), non verrà effettuato alcun servizio sull'orologio in questione. P‑W documenterà gli aspetti visivi e tecnici che indicano che l'orologio è contraffatto. P‑W ha il diritto di effettuare ulteriori indagini per raccogliere informazioni sull'origine dell'orologio. Se il cliente accetta di consegnare a P‑W l'orologio contraffatto, P‑W fornirà al cliente una conferma che l'orologio non è un orologio autentico.

Articolo 15

Orologio rubato

Al ricevimento di un orologio precedentemente dichiarato rubato, P‑W si riserva il diritto di informare il vecchio proprietario e/o le autorità competenti per determinare il legittimo proprietario dell'orologio in questione e di tenere l'orologio in suo possesso fino all'identificazione del proprietario, a meno che non si raggiunga un accordo amichevole tra il vecchio proprietario e il nuovo possessore.

Articolo 16

Dati personali

P‑W raccoglie e utilizza i dati personali dei propri clienti al fine di fornire servizi alla clientela. L'informativa completa sulla privacy è disponibile su richiesta o all'indirizzo www.pro-watch.ch.

Articolo 17

Intero accordo

  1. 17.1. Fatto salvo l'articolo 17.2, il preventivo, la richiesta di servizio, unitamente alle presenti Condizioni Generali del Servizio Clienti e all'informativa sulla privacy disponibile sul sito www.pro-watch.ch, contengono l'intero accordo tra P‑W e il cliente in merito all'esecuzione del servizio, e annullano e sostituiscono tutti i contratti, le dichiarazioni o gli accordi orali o scritti precedentemente stipulati tra P‑W e il cliente su questo argomento. Le parti confermano che non concluderanno la transazione sulla base di alcuna dichiarazione non espressamente incorporata per iscritto nel preventivo, nella richiesta di servizio o nelle presenti Condizioni Generali di Servizio al Cliente.
  2. 17.2. Eventuali incongruenze o ambiguità devono essere risolte secondo la seguente gerarchia: 1. il preventivo, 2. i presenti Termini e condizioni del servizio clienti e 3. la richiesta di servizio. Le disposizioni dell'Informativa sulla privacy disponibile sul sito www.pro-watch.ch prevarranno esclusivamente in relazione alle questioni sollevate dal suo oggettoet.
  3. 17.3. Le Condizioni d'uso e l'Informativa sui cookie disponibili su www.pro-watch.ch sono incluse nelle presenti Condizioni generali del servizio clienti quando il cliente effettua una richiesta di servizio online su www.pro- watch.ch.

Articolo 18

Legge applicabile

Alle presenti Condizioni Generali di Servizio al Cliente e al rapporto tra P‑W e il Cliente si applica il diritto svizzero (ad eccezione delle leggi sul conflitto di leggi). Qualora le leggi svizzere siano diverse dalle leggi obbligatorie in materia di tutela dei consumatori del paese del Cliente, P‑W garantirà al Cliente la stessa tutela.

Articolo 19

Foro competente

Nella misura massima consentita dalla legge, qualsiasi controversia derivante dalle presenti Condizioni generali del servizio clienti sarà sottoposta alla giurisdizione esclusiva dei tribunali competenti del Cantone di Ginevra, con riserva di ricorso al Tribunale federale.

Documento redatto a Meyrin il 19 aprile 2024. Pro‑Watch S.A., Chemin du Grand‑Puits 42, CH‑1217 Meyrin.